La Cantina

L’azienda agricola di Palazzo di Varignana presenta la sua nuova cantina: 1.100 mq di spazi costruiti secondo i canoni dell'architettura semi-ipogea, realizzata con i materiali naturali rappresentativi del luogo, come il legno di ulivo e i mattoni rossi, perfettamente integrati con la natura del territorio circostante.

Eleganti finiture di design e colori che ricordano il foliage autunnale caratterizzano la sala degustazione, dove la vista si perde verso la terrazza affacciata sulla spettacolare vigna attualmente in fase di conversione a biologico, ove, accanto ai vitigni autoctoni, quali Sangiovese, Albana, Famoso, Malbo Gentile e Pignoletto, si coltivano quelli internazionali, come Pinot Nero, Pinot Bianco e Chardonnay.

Per la produzione, ci avvaliamo delle più moderne tecnologie, in modo da garantire la salvaguardia delle genuinità e delle proprietà organolettiche dei vini. La barricaia, sotto le sue imponenti volte in mattoni rossi, ospita le botti in legno di rovere francese in cui i vini giovani riposano e affinano per raggiungere il giusto grado di maturazione e divenire la miglior espressione del terroir e dei vitigni che lo hanno generato. Nell’area spumanti troviamo il Villa Amagioia all’interno delle caratteristiche pupitres, tradizionalmente utilizzate per il remuage, l’ultimo fondamentale passaggio prima della sboccatura del metodo classico.

La cantina e il vigneto si snodano all’interno di un meraviglioso Anfiteatro naturale, location d’eccezione che ha già ospitato diversi eventi legati al mondo dell’enoturismo, come concerti e cinema open air con degustazione.

La sala degustazione è aperta per offrire agli ospiti una esperienza unica alla scoperta dei nostri vini: Chardonnay, Spumante metodo Classico, Pinot Nero e Sangiovese Superiore.

 

DEGUSTAZIONI IN CANTINA

 

Una degustazione di vini e oli Palazzo di Varignana accompagnati da una selezione di prodotti del territorio nella nuova suggestiva Cantina. 

Scegli tra le formule proposte:

- Cantine Aperte, 27 e 28 maggio - Assaggio di 4 calici di vino € 10

- Degustazione sensoriale di oli extravergine di oliva € 15

- Degustazione di vino en plein ari, 2 calici di vino a scelta tra bianchi e rossi  € 17

- Degustazione Superiore, 2 calici di vino a scelta e 2 oli extravergine d'oliva con prodotti del territorio e dell'azienda agricola  € 25 

- Degustazione Premium, 2 calici di vino bianco, 2 calici di vino rosso e 2 oli extravergine d'oliva con prodotti del territorio e dell'azienda agricola € 35 

I nostri Vini e Oli Evo e Taglieri della Terra di Varignana:

Vini bianchi: Chardonnay IGT Colli di Imola DOC e Villa Amagioia Blanc de Noirs  Metodo Classico Brut

Vini rossi: Sangiovese Superiore Romagna DOC e Pinot Nero IGT Rubicone

Oli Extravergine d’oliva: Vargnano Monocultivar Nostrana; Stiffonte Monocultivar Correggiolo; Blend Blu Cultivar Correggiolo, Leccio del Corno e Pendolino; Blend Verde Cultivar Maurino Selezione Vittoria, Verzola e Leccino

I Taglieri della Terra di Varignana: salame felino, prosciutto crudo stagionato 30 mesi, mortadella, ciccioli verdi, parmigiano delle vacche rosse, caciotta di Le Mucche di Guglielmo, tralci e ali di pane con farina di semi d’uva di Azienda Agricola Tenute Colle degli Angeli

Prenota

Dal 1°ottobre al 31 maggio, la Cantina è aperta nei seguenti orari:

Venerdì 17.00-21.00; Sabato e Domenica 11.00-14.00 e 17.00-21.00

Dal 1°giugno al 30 settembre, la Cantina è aperta nei seguenti orari:

dal Mercoledì al Venerdì 17.00-22.00; Sabato e Domenica 11.00-14.00 e 17.00-22.00